
NATURA
Paesaggi incontaminati nel cuore verde del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
BOSCO CERTIFICATO PEFC
Paesaggi lussureggianti e selvaggi. Natura, benessere e relax.
Bosco certificato PEFC
COSA VEDERE
Immerso nel cuore verde del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’ Agri Lagonegrese, il territorio presenta paesaggi lussureggianti e selvaggi. A fare da sfondo al centro abitato è la vetta del Monte Volturino, alto 1836 metri, dal quale si ammira un panorama unico per vastità e profondità che abbraccia le valli del Basento e dell’ Agri, fin quasi al Mar Jonio. L’ampia vegetazione è dominata da alberi imponenti come faggi, anche secolari, castagni, cerri, aceri e carpini. All’ombra dei faggi fioriscono gli ellebori, le dentarie, le stelline odorose, le orchidee selvatiche e i ciclamini. In un habitat boschivo così ricco vivono animali ormai rari come la lontra, il lupo, il gatto selvatico, la ghiandaia, la faina e il nibbio, insieme a ricci, volpi e scoiattoli. Numerosissime sono le sorgenti d’acqua. Per tutti i turisti, amanti della natura e del benessere, sono a disposizone aree attrezzate con panchine e tavoli per picnic.
COSA FARE
Le possibilità di godersi il territorio all’insegna del benessere sono innumerevoli. Escursioni, trekking, passeggiate a Cavallo per vivere la natura in tutta la sua bellezza e autenticità.